Rilettura del Signore degli Anelli
Ogni settimana, rileggerò un capitolo del Signore degli Anelli, il capolavoro di Tolkien. Penso non ci sia nemmeno bisogno di presentare il romanzo, considerando l’enorme successo che ha avuto e continuerà ad avere in futuro.
Sarà particolarmente interessante soprattutto considerando che si è conclusa da poco la trilogia cinematografica dello Hobbit, che assieme alla precedente trilogia sul Signore degli Anelli ha inevitabilmente cambiato il modo in cui immaginiamo la Terra di Mezzo e gli eventi dei due romanzi. È davvero impossibile, ormai, leggere le pagine sulla Contea e Casa Baggins senza pensare ai paesaggi della Nuova Zelanda, o seguire i dialoghi tra Gandalf e Frodo senza avere in mente Ian McKellen ed Elijah Wood, e così via.
Ormai ho perso il conto di quante volte ho letto il Signore degli Anelli, ma ogni singola volta è una esperienza nuova e migliore. Non ho dubbi che lo sarà anche questa.
Lettura “Signore degli Anelli” – Prologo 13 April 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 1: Una Festa a Lungo Attesa 18 April 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 2: L’Ombra del Passato 27 April 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 3: In Tre si è in Compagnia 15 May 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 4: Una Scorciatoia che porta ai Funghi 25 May 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 5: Una Congiura Mascherata 31 May 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 6: La Vecchia Foresta 12 June 2016
Lettura “Signore degli Anelli” – Capitolo 7: Nella Casa di Tom Bombadil 5 July 2016