Author: Lord of Chaos
Tomb Raider (recensione)

Se c’è un genere che continua a rinascere dalle sue ceneri, pur producendo un’ondata continua di film mediocri (esagerando coi complimenti) raramente intervallati da un film di qualità semi-accettabile che non fa rimpiangere il costo del biglietto del cinema, è quello degli adattamenti sul grande schermo di videogiochi. Il più…
Annihilation (recensione)

Alex Garland ha rapidamente scalato, negli ultimi anni, la classifica dei miei registi e sceneggiatori di fantascienza preferiti, e assieme a Villeneuve (Arrival, Blade Runner 2049) è uno dei pochi di cui aspetto trepidante le produzioni cinematografiche (che Dune arrivi il più in fretta possibile). Il pregio di Garland è…
Black Panther (recensione)

E come spesso accade, è nuovamente la fantascienza a vantare il primato di discutere senza troppi peli sulla lingua di fatti contemporanei. Immigrazione e profughi, isolazionismo e aiuti internazionali, l’ovvia questione del colore della pelle: tutto materiale per Black Panther, affrontato con razionalità e disillusione. E, su tutto, l’ormai assodata…
Sci-fi/fantasy nel 2017: com’è andata?

Nuovo anno, nuovi resoconti della cinematografia di genere dei 12 mesi trascorsi. Quest’anno ho deciso, invece di proporre la solita noiosa top10, di raggruppare i film che ho visto in quattro categorie significative e (spero) utili: Film davvero brutti, Film da cui mi aspettavo molto ma che mi hanno deluso,…
L’Ultimo Jedi: la morte di Guerre Stellari? [recensione]

In un momento imprecisato dell’ultimo decennio, mi sono reso conto che tra me e la maggioranza dei critici cinematografici c’è una grossa, sostanziale differenza: mentre io non sopporto i “buchi della trama” e considero la consistenza logica della sceneggiatura il cardine essenziale di un film, il critico medio è più…
Blade Runner 2049

Blade Runner è uno dei film più influenti della fantascienza cinematografica moderna, e nonostante, ai tempi, una accoglienza decisamente fredda, continuò lentamente ad accumulare interesse, raggiungendo prima lo status di film cult e poi quello di classico indiscusso. Il rischio di riprendere in mano un’opera simile a distanza di decenni è…